Pubblicato il

Milledì. Le bollicine nella bottiglia quadrata.

Frutto del miracolo Franciacorta degli anni ‘90, Ferghettina coltiva i vigneti in regime biologico e produce spumanti metodo classico di grande precisione e pulizia.

Milledì, mille giorni sui lieviti, è un blanc de blancs millesimato, un Franciacorta da solo Chardonnay, che sosta sui lieviti per mille giorni (almeno così era nella sua prima edizione). Anche se negli anni il periodo di affinamento è aumentato (fino a 4 anni), il nome è rimasto questo. È un Franciacorta elegantissimo, sottile, lineare, floreale, dotato di preziosa freschezza e intrigante mineralità.

E la bottiglia è unica: a base quadrata! È una bottiglia riconoscibile e indimenticabile. Da conservare e utilizzare per farne un abat-jour o anche come porta candele.

Il Franciacorta Brut Milledì è il “Belle Époque” della Franciacorta. È etichettato come Brut ma ha un dosaggio da Extra Brut: solo 4 grammi/litro. Il Milledì di Ferghettina è un aperitivo di alta classe, ma anche un ottimo compagno di frutti di mare, caviale, ostriche, risotti, primi piatti vegetariani.

Sono disponibili su EURhorEKA due annate superlative:

Anche il Brut di Ferghettina è un Franciacorta interessante: prodotto prevalentemente da Chardonnay con un piccolo contributo di Pinot nero, grazie al quale guadagna in equilibrio e complessità. Affina per ben 3 anni sui lieviti: il doppio rispetto al minimo richiesto dalla DOCG. Insomma è un Metodo Classico fatto sul serio, anche nella versione base. Da aperitivo senz’altro, ma perché no so una pizza? Se è pizza gourmet poi è d’obbligo!

Lo trovate su EURhorEKA in due formati:

EURhorEKA è la CartaVini al servizio di chi dà servizio. Pensato per il canale Ho.Re.Ca. e per grandi appassionati. Vini immediatamente disponibili senza minimo d’ordine e recapitati in tempi lampo.