Pubblicato il

La storia dello spumante toscano passa dal Montalbano

La Toscana è famosa per i suoi rossi, non certo per le bollicine. Eppure nel Montalbano un vigneto a 475 metri di altitudine, da tempi non sospetti, dà vita a uno spumante Metodo Classico di tutto rispetto. Si tratta del Pas Dosé Millesimato di Montellori

Chi è Montellori

In poche parole, Montellori è un’azienda agricola radicata da 120 anni a Fucecchio; da 70 anni imbottiglia ed etichetta Chianti; ha 50 ettari vitati a ovest di Firenze fra Fucecchio, Cerreto Guidi e il Montalbano;  è brillantemente gestita dalla 4 generazione della famiglia Nieri.

Il Montellori Pas Dosé Millesimato è un blanc de blancs, Chardonnay in purezza, prodotto da un vigneto in cima a una collina del Montalbano con allevamento fitto a pergola trentina. Resta in autolisi sui lieviti per ben 3 anni prima della sboccatura ed è imbottigliato senza alcun dosaggio. E non è una moda passeggera se si pensa che è prodotto dagli anni ’80!

La lunga sosta sui lieviti conferisce al bouquet quell’ampiezza tipica dei grandi Champagne, ha sorso fresco con effervescenza ben collocata al palato. Ha struttura tale da non essere soltanto un ottimo aperitivo rinfrescante, ma anche una bollicina stuzzicante e appagante da tutto pasto. Pensatelo con linguine agli scampi … e non dite che non vi è venuta voglia.

Per gli amanti delle bollicine il Montellori Pas Dosé è un must, per tutti gli altri è un’occasione da non perdere.

Disponibile su EURhorEKA: https://www.eurhoreca.it/prodotto/millesimato-pas-dose-2017-lt-075/.

EURhorEKA è la CartaVini al servizio di chi dà servizio. Pensato per il canale Ho.Re.Ca. e per grandi appassionati. Vini immediatamente disponibili senza minimo d’ordine e recapitati in tempi lampo.

Pubblicato il

Pet Nat – ovvero i frizzanti ancestrali

Cosa sono i vini Pet Nat che stanno invadendo le enoteche d’Europa?

La categoria di vini con le bollicine è cresciuta negli anni della Pandemia. Fra questi sta esplodendo il fenomeno dei Pet Nat, dal francese “Pétillant Naturel”. Non sono altro che vini frizzanti prodotti col cosiddetto “metodo ancestrale”. Non sono spumanti – e non sono impegnativi come gli spumanti – al contrario sono solo delicatamente frizzanti; sono tappati per lo più col tappo a corona, come una birra. 

Sono bollicine alternative, ottenute dalla rifermentazione di un vino imbottigliato con i propri lieviti (imbottigliato prima che la fermentazione alcolica sia terminata). Se il Prosecco Col Fondo appartiene alla tradizione veneta, i Pet Nat non hanno limiti geografici né varietali. Sono prodotti ovunque con qualunque vitigno. 

Le caratteristiche principali dei Pet Nat, o del metodo ancestrale, sono queste:

  1. Gusto secco
  2. Corpo leggero
  3. Alcol medio basso
  4. Bollicine stuzzicanti
  5. Aspetto non sempre limpido per la presenza dei lieviti

Sono vini facili da bere, dissetanti, versatili. Sono giovani, alternativi, moderni, immediati. Li servi come aperitivo o ai pasti, vanno d’accordo con salumi e formaggi freschi, con le insalate di pasta, di riso, di farro e di quello che più ti piace. Muoiono sulla pizza, meglio di una birra; se siete dei veri alternativi li provate anche col sushi.

Ne abbiamo appena aggiunti due su EURhorEKA.

Le Belle, Vino Bianco Frizzante Metodo Ancestrale di Tenuta I Fauri

LE BELLE è prodotto in Abruzzo fra le montagne della Maiella e la costa adriatica. È fatto con uve di Pecorino, ricche di gustosa acidità. È un bianco frizzante innovativo, sottile, scattante, affilato come la lama di un rasoio, dai profumi floreali e citrini. È una ballerina sulle punte!

–> https://www.eurhoreca.it/prodotto/metodo-ancestrale-col-fondo-le-belle-lt-075/

Sely, Vino Rosato Frizzante di Masseria del Feudo

SELY è prodotto in Sicilia con uve di Nero d’Avola coltivate in mezzo al Mediterraneo a 500 metri di altitudine. È un rosé frizzante dotato di maggior corpo e rotondità; ha un gusto fruttato ed equilibrato e questo è un problema: si finisce subito!

–> https://www.eurhoreca.it/prodotto/terre-siciliane-igt-sely-frizzante-2021-lt-075/

EURhorEKA è la CartaVini al servizio di chi dà servizio. Pensato per il canale Ho.Re.Ca. e per grandi appassionati. Vini immediatamente disponibili senza minimo d’ordine e recapitati in tempi lampo.